Il Partito Socialista Italiano, alias PSI, non demorde ed è fermamente intenzionato a calcare il palcoscenico politico odierno e con maggiore presenza nel prossimo futuro.

Lo fa soprattutto per portare avanti la sua vocazione originaria, quella del riformismo democratico, iniziato con Turati e proseguito dopo il ventennio, con Nenni, De Martino, Mancini fino a Craxi, regalandoci un super Presidente della Repubblica, come Pertini. Non a caso, restano in campo, esclusivamente le riforme da esso sostenute e normate, nel campo della modernizzazione socio-economia e in quello delle libertà civili, con e senza l’apporto del Partito Radicale.

In primis, lo Statuto dei Lavoratori, il Servizio Sanitario Nazionale, la nazionalizzazione dell’energia elettrica, il diritto all’istruzione con l’estensione della sua gratuità alla fascia dell’obbligo e del presalario universitario, al divorzio, all’aborto, ecc. Successivamente con la sua fuoruscita e la crescita dell’anti-politica, ben poco si è fatto fino ai giorni nostri. Ed è per questo che si moltiplicano le iniziative per recuperare il tempo perduto.

Un appello in tale senso è stato promosso e diffuso ad horas dalla segreteria nazionale del Partito con questo scritto, a firma del segretario nazionale, Enzo Maraio: “ Care Compagne, Cari Compagni, Il prossimo 11 e 12 Dicembre a Roma, presso la Società Romana Nuoto in Via Lungotevere in Augusta s.n.c. (di fronte l’Ara Pacis) si terrà la festa dell’Avanti! in occasione del 125esimo anniversario della sua prima uscita.

Vogliamo celebrare l’Avanti! ripercorrendone la storia insieme agli attuali protagonisti della politica, del giornalismo e dell’accademia italiana, per farne una ricostruzione utile a interpretare il nostro tempo, le sfide del futuro e per proporre un progetto comune che riporti il Paese a risollevarsi dallo shock sociale ed economico dovuto all’emergenza sanitaria. Vi aspettiamo! Enzo Maraio”.

Pertanto, a chiosa, ribadiamo e diffondiamo l’invito ad essere presenti in gran numero all’evento diretto a sollevare le sorti non solo del PSI e dell’Avanti, ma di tutte le forze che si richiamano alla Democrazia in Italia, in Europa e nel mondo intero.

 

N.B. Nella foto d’epoca, congresso PSi negli anni’80 a Milano

Di Antonio Del Vecchio

Giornalista, scrittore e storico. Ha al suo attivo una cinquantina di pubblicazioni su tradizione, archeologia e storia locale.

Lascia un commento