Le pitture parietali di Grotta Paglicci.
Il cortometraggio di 4 minuti dedicato al sito paleolitico di Grotta Paglicci e ai primi abitatori del territorio di Rignano Garganico è in gara questa sera (1 luglio 2022) al Vieste Archeofilm Festival. Cerimonia di premiazione. Attribuzione del “Premio Venere Sosandra – Vieste 2022” al film più gradito al pubblico. A partire dalle Ore 21.15. Tre i cortometraggi in gara nella serata conclusiva del festival archeologico organizzato da Comune di Vieste, Archeologia Viva (Giunti Editore), Firenze Archeofilm e Apulia Film Commission: 1) Paglicci. La grotta delle meraviglie Nazione: Italia – Regia: Vito Cea per RVM Broadcast srl – Durata: 4’- Consulenza scientifica: Enzo Pazienza – Produzione: HGV Italia srl / Nicolangelo De Bellis Lingua: italiano Il breve docufilm illustra uno spaccato di vita quotidiana degli uomini primitivi e il rito di una sepoltura di 24.700 anni fa rinvenuta a Grotta Paglicci, nel territorio di Rignano Garganico (Fg). 2) Seleucus I Nikator Nazione: Grecia – Regia: Yiotis Vrantzas – Durata: 12’- Produzione: Macine Motion, Pictures Productions, Ephorate of Antiquities of Kilkis Lingua: inglese – Sottotitoli: italiano Breve film animato basato sulla personalità di Seleuco I il Nicatore, uno dei grandi successori di Alessandro e fondatore della leggendaria dinastia dei Seleucidi.  3) Ionio. Dialogo tra due mari Nazione: Italia/ Grecia – Regia: Lorenzo Scaraggi – Durata: 23′ – Produzione: Regione Puglia – Consulenza scientifica: Nicolò Carnimeo Lingua: italiano Un dialogo tra due mari, due città, Taranto e Corfù, due punti di attracco che per secoli hanno visto partire e approdare marinai, mercanti, guerrieri, filosofi, artisti. Un racconto visivo fatto di narrazioni diverse, in lingue diverse che parlano lo stesso linguaggio: quello del mare e della storia. Nell’etimologia stessa della parola “dialogo” può riconoscersi il senso profondo del docufilm: la reciproca conoscenza sfocia in un percorso comune, da sempre motore di sviluppo culturale ed economico. Che vinca il migliore!

Di Angelo Riky Del Vecchio

Giornalista, scrittore ed Infermiere. Dirige il quotidiano sanitario nazionale www.assocarenews.it.

Lascia un commento