Accolta con vivo interesse ed orgoglio, a Rignano Garganico, la nomina di un suo rappresentante in seno al Consiglio Regionale e al Comitato Direttivo dell’Anci Puglia.

Si tratta del vice sindaco Giosuè Del Vecchio, giovane ed attivo amministratore sempre presente su tutti i fronti dentro e fuori dal paese (Vedi foto). Egli si è già distinto per impegno e continuità , nella conduzione delle deleghe assessorili alle Opere Pubbliche e all’Agricoltura anche in quella di componente del Consiglio del Consorzio di Bonifica Montana.

La notizia è giunta questa mattina in municipio come un fulmine a ciel sereno. Nessuno infatti si sarebbe aspettato un riconoscimento così alto né per Comune, né per la persona. Nel primo caso, perché a beneficiarne era un centro, come quello citato, considerato il più piccolo del Parco Nazionale del Gargano e uno dei più piccoli tra i 257 centri abitati di cui si compone la Puglia.

La designazione, a firma del suo presidente Domenico Vitto, è giunta in sede municipale ad horas ed in un baleno è corsa di bocca in bocca tra tutta la popolazione, suscitando soddisfazione ed entusiasmo in ogni dove.

Al riguardo l’interessato, uomo semplice e sempre disponibile per il prossimo, ci ha detto “ È un altro peso che ne avrei fatto a meno di caricarmi, perché avrei voluto impegnarmi un po’ in più nel mio lavoro di agricoltore, spesso trascurato o delegato solo ai miei famigliari. Situazione che mi dà un po’ senso di colpa, come pure gli automezzi usurati messi a disposizione della cosa pubblica. Dall’altro canto – ha continuato – provo soddisfazione per la fiducia posta nei miei confronti da parte dei miei diretti superiori. Tra l’altro, ringrazio vivamente, l’amico Rosario Cusmai, segretario particolare del Presidente Emiliano, a cui sarò sempre riconoscente per quello che fa per il mio paese e l’intero Gargano in termini di presenza attiva in ogni frangente e soprattutto nel darci una mano nei tanti problemi che ci affliggono.Altresì, esprimo pari gratitudine nei confronti del Presidente Vitto, a cui assicuro fin da ora la mia massima collaborazione”.

Insomma, ancora una volta, l’interessato non si tirerà indietro, ma moltiplicherà i suoi sforzi per far crescere il paese sul piano economico e dell’immagine turistica, al cui decollo aspira da tempo. Ad Maiora!

 

N.B. Speriamo che almeno questa volta la malevola “‘mm’die”non faccia il suo corso, distorcendo la verità delle cose !

Di Antonio Del Vecchio

Giornalista, scrittore e storico. Ha al suo attivo una cinquantina di pubblicazioni su tradizione, archeologia e storia locale.

Lascia un commento