
Uno dei momenti dell'evento eno-gastronomico a Rignano Garganico.
Si è conclusa ieri sera la doppia Sagra a Rignano Garganico: si tratta della 38° edizione di quella della Capra e della 29° Edizione di quella della Musciska. Limitate a 300 persone nel rispetto delle norme anti-Covid. Ad organizzare l’evento ci ha pensato come sempre la Pro Loco diretta da Pietro Bergantino, in collaborazione con il Parco Nazionale del Gargano e l’Amministrazione Comunale di Rignano (VIDEO di Michele Viola).
Quella della Carne di Capra e della Musciska è una tradizione che si perde nella notte dei tempi. La prima, non a caso, viene cucinata proprio nei mesi di luglio e agosto perché la carne dell’animale è più saporita cibandosi di timo selvatico che cresce spontaneo lungo tutto il territorio garganico. La Musciska può essere mangiata fresca (cotta alla brace, in forno, col sugo o saltata in padella), ma può essere anche essiccata, diventando un salute dal sapore inconfondibile. Solitamente si tratta di carne di mucca, vacca podolica, capra o pecora (raramente di maiale). Solitamente è già condita con spezie quali peperoncino, seme di finocchio, sale e aglio (ma dipende dai gusti).
Durante la Sagra di ieri la Musciska è stata servita cucinata alla brace, mentre la Capra, come tradizione, in uno stracotto di piante e condimenti aromatici di diverse ore.
Nel rispetto delle norme anti-Coronavirus, purtroppo, quest’anno l’evento è stato limitato a solo 300 persone, ovvero a quei pochi fortunati che hanno potuto e saputo assaporare queste due pietanze meravigliose.
Chi volesse può ancora trovarle nelle macellerie del posto.
Complimenti alla Pro Loco e al sempre attivissimo Bergantino, che è riuscito a forgiare attorno all’evento aziende e volontari che si sono dedicati anima a corpo alla buona riuscita dell’iniziativa.
Per finire, quella della Musciska è una tradizione tipica di Rignano Garganico e di San Marco in Lamis che si perde nella notte dei tempi e che qualcuno fa risalire addirittura alla dominazione Saracena.

Redazione di RignanoNews.com, il primo quotidiano web dedicato a Rignano Garganico e non solo!