
Gargano Vita, mutua della BCC, ha la sua nuova sede. Si tratta di uno stabile ex novo ubicato nella centralissima Via Foggia, inaugurato l’altra sera in pompa magna, alla presenza delle autorità, dei responsabili del sodalizio e, in platea, dai soci e gran parte degli assistiti, che hanno seguito l’evento con viva commozione.
A fornire il resoconto della manifestazione ci ha pensato l’organizzazione. Lo ha fatto con un dettagliato comunicato stampa diffuso in ogni dove. Da esso si apprende che a tagliare il nastro hanno provveduto il presidente del sodalizio, Donato Antonacci, il presidente della BCC di San Giovanni Rotondo, Giuseppe Palladino e gli altri membri del CdA di Gargano Vita., nonché il primo cittadino Michele Crisetti, che si è compiaciuto vivamente dell’iniziativa, perché, a suo dire, porta onore alla città di San Pio.
Antonacci, tra l’altro, ha affermato: “Ci auguriamo che l’inaugurazione della nuova sede di Gargano Vita sia di buon auspicio per la fine di questa disastrosa pandemia che ha bloccato tutte le iniziative ed attività. Speriamo – ha continuato – che tutti i progetti in cantiere possano riprendere vigore per assicurare una crescita economica, sociale e culturale della nostra comunità e garantire un sostegno concreto ai giovani, agli anziani e alle persone bisognose del nostro territorio“
Palladino, dal canto suo, oltre a dichiararsi soddisfatto, ha auspicato “una pronta ripresa delle attività di Gargano Vita per proseguire, sulla scia del pre-pandemia, nella realizzazione dei progetti e delle attività di utilità sociale a favore degli associati e delle persone che versano in situazioni di disagio“.
L’apporto della BCC nel campo della promozione sociale e culturale è significata nei territori dove operano i suoi sportelli da iniziative di prim’ordine. Per esempio, a Rignano Garganico, dove presto saranno ripresi i servizi bancari essenziali, le sponsorizzazioni in tale senso non si contano. Il riferimento alla pubblicazione di libri sulla storia e le tradizioni locali, nonché alle tante iniziative a sostegno delle manifestazioni di salvaguardia – valorizzazione degli usi e costumi del posto.
C’è poi il non plus ultra, come la realizzazione della prima Statua di San Pio, inaugurata in pompa magna, qualche anno fa al nuovo quartiere di Montesacro, dando nome all’apposita piazza.
Chi è e che cosa fa Gargano vita? E’ presto detto. E’ un ente di tipo associativo che si occupa di assistenza sanitaria integrativa, erogando servizi che vanno ad integrare le prestazioni, già offerte dal servizio sanitario nazionale, e di servizi per le famiglie, quali sussidi per i figli.
Sotto l’aspetto culturale e ricreativo, invece, attraverso appositi progetti, punta a sviluppare convenzioni finalizzate all’ottenimento di agevolazioni sui prezzi di cinema, teatri, palestre, scuole di ballo, nonché farmacie, centri ottici, esercenti sanitari e negozi di vario genere.


Giornalista, scrittore e storico. Ha al suo attivo una cinquantina di pubblicazioni su tradizione, archeologia e storia locale.