Concluso con successo partecipativo ed interesse attrattivo il corso di storia, cultura e tradizioni per adulti. Tanto a chiusura dell’anno accademico dell’Università della terza età “Unitre”, di San Giovanni Rotondo. Lo stesso è stato calorosamente salutato dalle autorità, dagli appassionati di educazione degli adulti e dai dirigenti del sodalizio che da alcuni anni svolge il suo ruolo educativo con impareggiabile passione e partecipazione, avvalendosi spesso di grandi maestri della materia.
In questo caso anche di artisti di valenza nazionale, come per esempio di Michele Miglionico, originario di questi luoghi, ma operante da tempo in quel di Lecce, distintosi nel corso degli anni nella triplice forma dell’arte figurativa ossia, disegno, pittura, scultura, dedicando tra altre alcune significative opere a Padre Pio, di cui era un devotissimo della prima ora.
Quest’ultimo, pure essendo lontano dal paese natale, ha conservato stretti amicizia con il mondo culturale locale. Tra l’altro con il grande e compianto poeta e scrittore Giovanni Scarale, per il quale forgiò un bellissimo ed originale testone in pietra del padre. Lo stesso artista ha avuto modo di ricordare con appropriati riferimenti le particolarità creative di alcuni artisti del posto .
A ravvivare ulteriormente l’atmosfera e la soddisfazione generale che si avvertiva fin dalle prima battute sui volti degli intervenuti., si sono alternati al podio i responsabili a qualsiasi titolo. In primo luogo il sindaco Michele Crisetti che ha salutato e ringraziato gli organizzatori, nelle persone del presidente del sodalizio Antonio Biancofiore, del direttore dei corsi Franco Gorgoglione, Michele Notarangelo, Michele D’Addetta, Giulio Siena, giornalista, Giovanni e Biagio Russo e Nicola Cascavilla e il presidente della FITP, unitamente a Benito Ripoli e allo stesso Miglionico.
Nel novero vanno citati ancora ad uno ad uno tutti i partecipanti, che avrebbero dimostrato apprezzamenti nei confronti degli organizzatori per i temi formativi scelti e tutti altri gli argomenti trattati di alto di alto profilo culturale e formativo.

Giornalista, scrittore e storico. Ha al suo attivo una cinquantina di pubblicazioni su tradizione, archeologia e storia locale.