
Ci si torna di nuovo a riunire sul tema della raccolta differenziata, a Rignano Garganico. E questo per superare- a quanto c’è scritto in un breve comunicato – “spiacevoli episodi” che si sarebbero verificati durante il servizio di raccolta differenziata.
Quali siano di preciso, al momento nessuno è in grado di dirlo. Lo si conoscerà, a quanto ci è dato sapere, solo durante l’incontro pubblico previsto alle sei pomeridiane di Lunedì 14 novembre presso la Sala consiliare di Palazzo di città di Via Leonardo Da Vinci. Per l’occasione verrà illustrato l’andamento del servizio fino ad oggi, con l’emersione delle criticità riscontrate lo sa Incontro pubblico sul servizio di raccolta differenziata.
Non dimentichiamoci che il piccolo centro garganico è risultato nella classifica regionale pubblicata pochi mesi addietro uno degli otto comuni ricicloni “free”della Puglia, a differenza della vicina Sammarco, un tempo fiore all’ occhiello della “Puglia pulita”, precipitata improvvisamente ai livelli bassi.
Per l’occasione saranno presenti i responsabili della “SIMA Ecologica srl”, società di Apricena, gestrice del servizio da vari anni con personale locale esperto e conoscitore approfondito delle abitudini della gente del posto. Ovviamente ci saranno le autorità amministrative comunali, in primis, il sindaco Luigi Di fiore e il consigliere delegato al ramo, Pachy Longo.
Entrambi le parti si dicono pronti a chiarire dubbi e perplessità che emergeranno durante la pubblica discussione nonché ad accogliere eventuali proposte migliorative del servizio. I citati amministratori rammentano, infine, che lo smaltimento ragionato dei rifiuti, oltre a permettere un uso più efficiente delle risorse economiche messe a disposizione dell’Ente locale, arrecherebbe anche benefici all’ambiente e all’ economia in generale.
N.B. Nella foto: sala consiliare

Giornalista, scrittore e storico. Ha al suo attivo una cinquantina di pubblicazioni su tradizione, archeologia e storia locale.