
L’associazione Pro Loco di Rignano Garganico non è politicizzata e risponde alle critiche delle opposizioni con l’apertura del tesseramento per l’annualità 2023/2024 a tutta la popolazione.
Lo comunica in un post lo stesso sodalizio indicando le modalità di adesione allo storico sodalizio fondato in paese, tra l’altro, da storici personaggi (ognuno nel proprio campo) quali Antonio Aniceto, Antonio Del Vecchio, Padre Eugenio Resta, Giovanni Viola, Giovanni Iannacci ed altri, con la finalità di valorizzare le peculiarità eno-gastronomiche, culturali ed artistiche del più piccolo comune del Parco Nazionale del Gargano.
Oggi l’associazione è retta da Donato Pio Palumbo, giovane imprenditore del posto, che sta dando grande visibilità al gruppo. E ora vuole fare ancora di più aprendo il tesseramento a tutta la popolazione (ci si iscrive però entro e non oltre il 28 agosto 2023).
Tra l’altro la Pro Loco di Rignano organizza o coorganizza diversi eventi in paese, tra cui la Sagra della Carne di Capra, la Sagra della Musciska, la Sagra del Cinghiale e il recente Cunz.
E tu cosa aspetti? Entra in Pro Loco!


Redazione di RignanoNews.com, il primo quotidiano web dedicato a Rignano Garganico e non solo!