
Dopo anni di decadenza architettonica e strutturale la Chiesa di San Rocco, patrono di Rignano Garganico assieme alla Vergine Assunta e alla Madonna di Cristo, rivede la luce dopo il recente restauro a cura dell’Azienda Edilizia Ruscitto. Un lavoro che la gente ha apprezzato e che è terminato giusto in tempo per la festa dedicata al santo protettore degli appestati.
Qualche tempo fa ad essere restaurata fu proprio la statua del Santo, inconfondibile con il cane al suo fianco.
San Rocco è un Santo di origine francese. Nato a Montpellier in Francia nel 1345 e deceduto a Voghera in Italia nel 1379. E’ stato pellegrino e taumaturgo. Venerato come Santo dalla Chiesa Cattolica. Nel nostro Paese è protettore di diverse città, soprattutto nel Meridione.
Come dicevamo viene invocato come protettore dal terribile flagello della peste. La sua popolarità è tuttora ampiamente diffusa, tant’è che un recente studio ha individuato san Rocco come il secondo santo più invocato, dai cattolici europei, per ottenere la guarigione dal Covid-19.





Giornalista, scrittore ed Infermiere. Dirige il quotidiano sanitario nazionale www.assocarenews.it.