
Sono tre i candidati sindaci a Rignano Garganico, il più piccolo comune del Parco Nazionale del Gargano, in vista delle elezioni amministrative della primavera-estate 2022. E tre le liste che si contenderanno la guida del piccolo borgo.
Si tratta di Emanuele Di Fiore, 55 anni, imprenditore nel campo sanitario e farmaceutico, alla guida della compagine “Viva Rignano Viva“, già vice-sindaco nella giunta di Luigi Di Fiore, 32 anni, imprenditore nel web marketing, che si ricandida a capo della lista civica “Rignano che vorrei“. Il terzo sfidante, ma non ultimo per importanza, è Matteo Stanco, 42 anni, dipendente di Sanitaservice e leader dell’opposizione, che guiderà la compagine “Uniti per Rignano“.
Sono da tutti considerati tre bravi ragazzi, giovani e dinamici, che si sono messi a disposizione della collettività.
Non vogliamo esprimere altri giudizi sui tre, anche perché sarà poi la popolazione a decidere su chi premiare o bocciare.
La novità è che tutti sono impegnati o esperti in campo sanitario, per cui si può ben sperare nella riuscita di iniziative imprenditoriali che potrebbero portare lavoro e sviluppo in paese, offrendo nel contempo servizi nel ramo sanitario e socio-sanitario.
E ora caccia al toto-candidati consiglieri e alle possibili previsioni di vincita o di sconfitta. Chi arriverà primo, secondo o terzo?
Chi lo sa, alle urne si pensa che voteranno effettivamente circa 1100 aventi diritto. Per cui si può vincere la battaglia anche con 400 voti. Mai così in basso come elettorato.
La differenza la faranno da una parte i candidati sindaci, dall’altra i consiglieri. Tutto potrebbe giocarsi sul filo di lana. Effettuare previsioni ad oggi su eventuali vittorie potrebbe sembrare di parte o semplicemente esagerato.
RignanoNews.com resta a disposizione di tutte e tre le liste per pubblicare comunicati e news sulle varie attività politiche.
Saranno pubblicate senza filtro, si farà solo attenzione a limitare la pubblicizzazione di contenuti lesivi della dignità dell’altro candidato sindaco o degli altrui candidati consiglieri.
Sempre che entro un mese dalla presentazione delle liste non si decida di crearne una sola o si fondano due movimenti. Quali? Staremo a vedere, tutto è ancora possibile.

Giornalista, scrittore ed Infermiere. Dirige il quotidiano sanitario nazionale www.assocarenews.it.
1 thought on “Tre bravi sindaci per la piccola Rignano: Emanuele, Luigi e Matteo.”